Moto Guzzi Fast Endurance: Paolo Rovelli e Francesco Curinga si aggiudicano la Coppa Europea. La “mini endurance” del 2021 va alla coppia D’Onofrio-Minganti.
Al termine di un’altra stagione di grande divertimento per tutti i partecipanti in sella alle Moto Guzzi V7 III, la Coppa Europea Moto Guzzi Fast Endurance 2021 è finita nelle mani della coppia del Team Pablo, formata da Paolo Rovelli e Francesco Curinga.
![Coppa Europea Moto Guzzi Fast Endurance 2021](https://www.motoby.it/wp-content/uploads/2021/10/01-moto-guzzi-fast-endurance-start.jpg)
A premiare l’equipaggio Rovelli-Curinga è stata senza dubbio la velocità, ma più di tutto l’affiatamento e la costanza, con sei piazzamenti nella top six in altrettante “mini endurance”, inclusa una vittoria a Vallelunga e due secondi posti, conquistati a Varano e a Magione.
Giunto all’appuntamento conclusivo di Misano in testa alla classifica, al Team Pablo è bastato perciò un quinto posto per mantenere la vetta, complice anche un errore commesso dai diretti rivali per il titolo, il team Altinier Motorsport & Biker’s Island (Emiliano Bellucci – Tommaso Totti), giunti al 14° posto dopo una scivolata.
![Coppa Europea Moto Guzzi Fast Endurance 2021](https://www.motoby.it/wp-content/uploads/2021/10/03-moto-guzzi-fast-endurance-action.jpg)
Grandi protagonisti nei 90 minuti di gara sul tracciato in riva all’Adriatico sono stati Bryan D’Onofrio e Matteo Minganti, giovanissima coppia schierata dal team Autotech.it: autori della pole position, i due imolesi hanno mantenuto la testa della corsa fino a 20 minuti dal termine.
Sorpresi dalla pioggia e dagli inseguitori del Team VMS Benty 2 (Stefano Nari – Marco Leardini), inizialmente più a loro agio sul bagnato, D’Onofrio e Minganti hanno però reagito in fretta, riportandosi al comando in occasione dell’ultimo cambio pilota e mantenendo a distanza gli avversari.
Nulla da fare quindi per VMS Benty 2, che si è dovuto accontentare della piazza d’onore, piazzamento che gli ha comunque consentito di chiudere al secondo posto in classifica generale.
![Coppa Europea Moto Guzzi Fast Endurance 2021](https://www.motoby.it/wp-content/uploads/2021/10/04-moto-guzzi-fast-endurance-team-autotech-it.jpg)
Al team Autotech.it anche il giro più veloce della gara, firmato da Bryan D’Onofrio in 1’59”226 alla media di 127,603 km/h, rilievo che conferma le ottime doti della Moto Guzzi V7 III equipaggiata con il Kit Racing GCorse e con gomme Pirelli Phantom Sportscomp RS.
Terzo posto per l’equipaggio del Moto Club dei Rapaci (Luca Fornasiero – Mauro Rossignoli), che hanno visto materializzarsi il podio allo scadere, a causa della scivolata in cui sono incappati all’ultimo giro gli amici del team “gemello”, Moto Club dei Rapaci 2, Pierluigi Begossi e Marco Mirenda.
Si chiude così in bellezza, con oltre 30 equipaggi a darsi battaglia in pista, la terza edizione del monomarca dell’Aquila, un campionato adatto a tutti che ha saputo attirare tantissimi appassionati motociclisti, molti dei quali si sono avvicinati per la prima volta alle competizioni in pista e all’universo “guzzista”, fatto di grande passione, amicizia e divertimento.
![Coppa Europea Moto Guzzi Fast Endurance 2021](https://www.motoby.it/wp-content/uploads/2021/10/05-moto-guzzi-fast-endurance-team-pablo.jpg)
La classifica della gara
1 – (67) Autotech.it
2 – (77) VMS Benty 2
3 – (87) Moto Club dei Rapaci
4 – (71) Garage 71
5 – (800) Team Pablo
6 – (127) Guaracing Factory Team 1
7 – (73) CheMoto! Roma (wild card)
8 – (993) Gaffe
9 – (79) Moto Club dei Rapaci 2
10 – (76) CID’A Reparto Corse 1
11 – (78) Guaracing Factory Team 2
12 – (29) Calcagno-Spinuzza (wild card)
13 – (57) The Clan
14 – (93) Altinier Motorsport & Biker’s Island
15 – (850) Moto Guzzi World Club (wild card)
16 – (69) Fab Four Racing
17 – (61) CheMoto! Roma 2
18 – (27) 3TT
19 – (17) Team 598
20 – (91) Team Ducoli Corse 1
21 – (84) Le Aquile di Roby’s Garage
22 – (113) Team Zard (wild card)
23 – (00) Virgin Radio
24 – (13) Lupo Racing
25 – (12) Team MMA
26 – (26) Team Ducoli Corse 2
27 – (64) In Moto con l’Africa
La classifica finale della Coppa Europea (primi dieci)
1 – (800) Team Pablo – 88 punti
2 – (77) VMS Benty 2 – 79
3 – (93) Altinier Motorsport & Biker’s Island – 74
4 – (127) Guaracing Factory Team 1 – 73
5 – (71) Garage 71 – 63
6 – (57) The Clan – 48
7 – (87) Moto Club dei Rapaci – 47
8 – (76) CID’A Reparto Corse 1 – 45
9 – (73) CheMoto! Roma – 32
10 – (993) Gaffe – 25