Il trofeo monomarca dell’aquila “Moto Guzzi Fast Endurance” è tornato in pista per la sesta edizione con le Moto Guzzi V7 in versione racing.

Il trofeo monomarca dell’aquila “Moto Guzzi Fast Endurance” è tornato in pista per la sesta edizione con le Moto Guzzi V7 in versione racing.
Grandi novità per la sesta edizione del monomarca più amato e affascinante, sempre più divertimento e un’esperienza ancora più racing alla portata di tutti.
Moto Guzzi Fast Endurance, il trofeo più amato mette in pista la Moto Guzzi V7 che, nella versione 850 trofeo, è ancora più veloce e divertente ed emozionante.
È record di partenti con 36 moto al via, tutte al traguardo dopo 75 minuti di gara: la best seller di Mandello si conferma veloce, divertente e affidabile.
Più performance e divertimento con la Moto Guzzi V7 Racing per un trofeo che mantiene l’accessibilità e il fascino che ne hanno decretato il successo.
Moto Guzzi Fast Endurance: Paolo Rovelli e Francesco Curinga si aggiudicano la Coppa Europea. La “mini endurance” del 2021 va alla coppia D’Onofrio-Minganti.
La 3a tappa del Moto Guzzi Fast Endurance si è corsa questo fine settimana a Vallelunga, con il Team Pablo che si porta casa la vittoria nella Mini Endurance.
Record di partecipanti alla terza edizione del Moto Guzzi Fast Endurance European Cup, trofeo monomarca di Moto Guzzi, valido come coppa europea.
Aperte le iscrizioni al Moto Guzzi Fast Endurance 2021, si parte da Varano il 22 maggio, le gare diventano sei in quattro weekend a boordo della Moto Guzzi V7.
La serie dedicata alle Moto Guzzi V7 III si appresta a chiudere con il record di partenti: a Misano sono 54 i piloti iscritti alla tappa conclusiva del 2020.