Si è conclusa la 4 giorni di EICMA, Esposizione internazionale delle due ruote giunta all’81a edizione, con record di espositori, brand e superficie occupata.

Si è conclusa la 4 giorni di EICMA, Esposizione internazionale delle due ruote giunta all’81a edizione, con record di espositori, brand e superficie occupata.
Allo stand Ducati di EICMA 2024 le nuove Panigale V2 e Streetfighter V2 presentate martedì sera, assieme alle novità 2025 già svelate da luglio ad oggi.
Al via EICMA: fino a domenica, a Fiera Milano, tutte le novità del settore motociclistico, spettacolo, gaming, moto d’epoca e gare con leggende del motorsport.
Numeri da record per EICMA 2024 che ha aperto oggi a Rho Fiera Milano: oltre 770 espositori, 45 Paesi rappresentati e 2136 marchi.
Suzuki parteciperà alla 81ª edizione di EICMA, in programma dal 7 al 10 novembre, e presenterà le novità 2025 in anteprima mondiale.
Il Salone della moto EICMA presenta la campagna di comunicazione e apre il cammino verso l’evento 2024, che si terrà dal 5 al 10 novembre a Fiera Milano-Rho.
Il Salone della moto EICMA festeggia il suo 110° anniversario con numeri e risultati che confermano una indiscutibile leadership internazionale.
Il brand californiano Zero Motorcycles rinnova la sua gamma rendendo più accessibili e prestazionali sia la linea Street sia la Dual Sport.
Per la dodicesima volta Ducati si aggiudica con la Hypermotard 698 Mono RVE il prestigioso riconoscimento “Moto più bella” di EICMA 2023.
Preludio a un importante salto in avanti della gamma stradale KTM, la nuovissima 990 DUKE punta direttamente alla leadership nel segmento delle naked 1.000.