A ottobre “Porte Aperte alla Cittadinanza”, che permette a chi risiede a Bologna di vistare gratuitamente il Museo Ducati, e poi la fiera Auto e Moto d’Epoca.

A ottobre “Porte Aperte alla Cittadinanza”, che permette a chi risiede a Bologna di vistare gratuitamente il Museo Ducati, e poi la fiera Auto e Moto d’Epoca.
La straordinaria collezione, unica al mondo, è stata restaurata in modo conservativo e vanta esemplari di eccezionale rarità e fascino ineguagliabile.
Per celebrare il 50° anniversario della 200 Miglia di Imola del 1972 vinta da Paul Smart, dal 23 aprile il Museo Ducati ospiterà la “750 Imola” del pilota.
“Moto bolognesi degli anni 1950-1960. La motocicletta incontra l’automobile” dal 17 ottobre 2021 al 15 maggio 2022 al Museo del Patrimonio Industriale, Bologna.
Dall’11 ottobre 2021 riprendono i tour guidati nella Fabbrica Ducati di Borgo Panigale e il laboratorio didattico Fisica in Moto di Fondazione Ducati.
Sono passati 20 anni dal primo titolo mondiale di Bayliss e il Museo Ducati inaugura la nuova esposizione temporanea “Troy Story: the Legend of a Champion”.
Il Museo Ducati si prepara ad accogliere appassionati e fan delle due ruote tutti i venerdì, sabato e domenica a partire dal 21 maggio.
Dal 21 maggio riaprirà le sue porte il Museo Ducati, un luogo dove vivere da vicino e personalmente la passione, la bellezza e la storia della Ducati.
Dal 16 febbraio il Museo Piaggio di Pontedera, il più grande museo italiano dedicato alla moto, riapre agli appassionati le sue straordinarie collezioni.
Il Museo Ducati riapre gradualmente al pubblico. Le visite allo stabilimento rimangono sospese. Presto disponibile il tour virtuale delle linee di produzione.