Al padiglione 21 del Salone Auto e Moto d’Epoca a BolognaFiere sarà in bella mostra la storia della Yamaha R1, con i modelli di produzione e quelli della WSBK.

Al padiglione 21 del Salone Auto e Moto d’Epoca a BolognaFiere sarà in bella mostra la storia della Yamaha R1, con i modelli di produzione e quelli della WSBK.
Aria di novità per la gamma Sport Heritage di Yamaha: i due modelli, XSE 700 Legacy e XSR125, si presentano con nuove livree che richiamano i tempi andati.
Presente anche l’Automotoclub Storico Italiano che espone al Motor Valley Fest la prima Yamaha di Giacomo Agostini e auto storiche selezionate dal Club.
Il nuovo Yamaha Ténéré World Raid Team è pronto per competere nel Tunisian Desert Challenge con i piloti Alessandro Botturi e Pol Tarres, dal 22 e il 29 aprile.
Yamaha torna alle origini africane con il nuovo programma Ténéré World Raid Rally, partecipando all’Africa Eco Race in programma dal 15 al 30 ottobre 2022.
Yamaha Motor Corporation, USA, fa il suo ritorno ufficiale sulle high banks dell’iconico Daytona International Speedway, alla Daytona 200 dal 10 al 12 marzo.
Yamaha vincente con Cristian Craig nella categoria 250SX ad Anaheim 2, che ha conquistato una vittoria consolidando la sua leadership.
Evan Bros Yamaha WorldSSP Supported Team dà il benvenuto a Lorenzo Baldassarri per la stagione 2022 in sella alla Yamaha R6 del team Ravenna.
Solo 21 Yamaha R1 Limited Edition prodotte per celebrare la vittoria del campionato SBK di Toprak Razgatlioğlu, di Yamaha e del team Brixx WorldSBK Pata Yamaha.
Fabio Quartararo, Monster Energy Yamaha MotoGP, si è assicurato la sua quinta vittoria stagionale con una prestazione da protagonista nel GP di Gran Bretagna.